• INTERNET E VOCE
    • ULTRAINTERNET FIBRA
    • ULTRAINTERNET FIBRA + MOBILE
  • |
  • Mobile
    • CHIAMATE SMS E INTERNET
    • ESTERO
    • RICARICA
    • SUPPORTO
  • |
  • BUSINESS
    • Partita IVA
    • Aziende
    • Pubblica Amministrazione
  • |
  • Shopping
  • |
  • Salute
  • |
  • Risparmia su Luce e Gas
  • NEGOZI TISCALI
  • |
  • MY TISCALI
  • |
  • mail
  • |
  • instagram
  • |
  • facebook
  • |
  • twitter
TISCALI motorimotori
Dyson Gen5 Detect
899 €
  • news
  • approfondimenti
  • video magazine
  • INTERNET E VOCE
  • MOBILE
  • BUSINESS
  • SHOPPING
  • SALUTE
  • RISPARMIA SU LUCE E GAS
  • NEGOZI TISCALI
  • MY TISCALI

R18 e-tron, il nuovo bolide Audi per il Campionato Mondiale Endurance

1/11
La nuova Audi R18 e-tron. Il bolide di Ingolstadt è stato completamente rivisto e corretto rispetto alla precedente edizione vincitrice della 24 Ore di Le Mans 2013. - (LaPresse)
La nuova Audi R18 e-tron. Questa vettura adotta un sistema ibrido con propulsore termico sulle ruote posteriori e un motore elettrico su quelle anteriori. - (LaPresse)
La nuova Audi R18 e-tron. Rispetto alla precedente edizione la super car da competizione di Ingolstadt è stata modificata anche nella colorazione con un nuova e più grintosa livrea. - (LaPresse)
La nuova Audi R18 e-tron. Il sistema ibrido su questa vettura adotta un compressore collegato al motore diesel che converte l'energia termica dei gas di scarico in elettricità. - (LaPresse)
La nuova Audi R18 e-tron, erede della vettura di classe LMP1 vincitrice quest'anno della 24 Ore di Le Mans. - (LaPresse)
La nuova Audi R18 e-tron. Grazie alla tecnologia Audi ultra-leggera questa vettura nonostante la scocca più resistente è stata ridotta nel peso rispetto alla precedente edizione. - (LaPresse)
La nuova Audi R18 e-tron. Questa vettura debutterà in pista alla 6 Ore di Silverstone (Gran Bretagna) il 20 aprile 2014. - (LaPresse)
La nuova Audi R18 e-tron. La scocca è realizzata interamente in fibra di carbonio. - (LaPresse)
La nuova Audi R18 e-tron. Questa vettura impiega degli attacchi delle ruote con cavi di ritenuta in grado di sopportare forze pari a 90 KN. - (LaPresse)
La nuova Audi R18 e-tron. Questa vettura è stata elev ata di 20 mm, raggiungendo i 1.050 mm, e anche l'abitacolo è stato ampliato secondo quanto prescritto dal nuovo regolamento della Federazione. - (LaPresse)
Il test sulla pista di Portimao in Portogallo della nuova Porsche di classe LMP1 che sfiderà nel Campionato Endurance 2014 l'Audi R18 e-tron. - (LaPresse)
Previous

Gallery correlate
Porsche: ecco la prima Macan T
Audi manda in pensione l'endotermico
Ford Mustang Bullitt, test drive dell'edizione limitata da 460 CV
ANCHE LA FERRARI SI CONVERTE ALLE PLUG-IN
La nuova Audi RS 3? Mette il Torque Splitter e diventa più sportiva!
LA C3 AIRCROSS SI RINNOVA
indietro avanti

I più recenti

Pirelli, in arrivo Scorpion Trail III per l'uso in enduro stradale

Ducati DesertX Rally, per gli amanti dell'avventura

Ancora più scelta con il catalogo accessori Opel

IDV fornirà alle forze armate rumene 1.107 nuovi camion

Toyota fornirà una "Mobility for All" sostenibile per Parigi 2024

Bentley anuncia nuove caratteristiche per la gamma Bentayga

 
Attualità
  • Ultimora
  • Cronaca
  • Economia
  • Politica
  • Le nostre firme
  • Interviste
  • Ambiente
  • Sport
  • Innovazione
  • Motori
  • Argomenti e Personaggi della settimana
Intrattenimento
  • Shopping
  • Gamesurf
  • Cinema
  • Rockol Awards
  • Milleunadonna
  • People
  • Benessere
  • Spettacoli
  • Televisione
  • Musica
  • Cultura
Servizi
  • Mail
  • Fax
  • Luce e Gas
  • Assicurazioni
  • Immobili
  • Tagliacosti
  • Noleggio auto
  • Sicurezza
  • Posta certificata
  • Raccomandata elettronica
  • Meteo
Prodotti e Assistenza
  • Internet e Voce
  • Mobile
  • Professionisti/P. IVA
  • Aziende
  • Pubblica Amministrazione
  • Negozi
  • MyTiscali
  • Assistenza
 
Chi siamo | Mappa | Investor Relations | Pubblicità | Redazione | Condizioni d'uso | Privacy Policy | Cookie Policy | Gestione privacy | Modello 231
© Tiscali Italia S.p.A. 2023  P.IVA 02508100928 | Dati Sociali

Dati Sociali

Tiscali Italia S.p.A. con socio unico

Sede Sociale: Cagliari, Località Sa Illetta, S.S. 195, Km 2.300, 09123

Capitale Sociale: 18.794.000,00 i.v.

Iscrizione al registro delle imprese: n. 02508100928 Cagliari

Codice Fiscale - P. IVA: n. 02508100928

R.E.A.: n. 204250 Cagliari

Direzione e Coordinamento: Tiscali S.p.A.

Dati Sociali

Tiscali Italia S.p.A. con socio unico

Sede Sociale: Cagliari, Località Sa Illetta, S.S. 195, Km 2.300, 09123

Capitale Sociale: 36.994.000,00 i.v.

Iscrizione al registro delle imprese: n. 02508100928 Cagliari

Codice Fiscale - P. IVA: n. 02508100928

R.E.A.: n. 204250 Cagliari

Direzione e Coordinamento: Tessellis S.p.A.