Tiscali.it
SEGUICI

Nissan celebra i suoi 90 anni alla Festa del Cinema di Roma

di Italpress   
Nissan celebra i suoi 90 anni alla Festa del Cinema di Roma

ROMA (ITALPRESS) - "Passione, audacia, innovazione e la voglia di non fermarsi ancora". È la strada tracciata alla Festa del Cinema di Roma da Nissan, che in una conferenza stampa celebra i suoi novant'anni di storia e guarda a un futuro sostenibile e inclusivo. La casa giapponese rinnova il binomio con il mondo del cinema e accompagna i protagonisti internazionali sul red carpet e per le vie della Città Eterna a bordo dei crossover Juke Full Hybrid, Qashqai e-POWER, X-Trail e-POWER e il nuovo ARIYA 100% elettrico. Modelli diversi per identici obiettivi: "bassi consumi e basse emissioni, innovative tecnologie di sicurezza, abitacoli comodi e silenziosi, assistenza alla guida e connettività".

A ribadirlo il presidente e amministratore delegato di Nissan Italia, Marco Toro, che ripercorre le tappe fondamentali della storia della casa automobilistica, a partire dalla fondazione nel 1933 "con la missione di creare innovazione per migliorare la vita delle persone, sempre con il coraggio di osare: sfidando lo status quo, creando tecnologie all'avanguardia, focalizzandosi sui clienti".

A questi ultimi è dedicato il cortometraggio "The next door pioneer", che celebra il pionierismo di Nissan e i clienti che per primi hanno creduto nell'innovazione del marchio giapponese. Toro passa in rassegna i momenti chiave di questi novant'anni, dal lancio del primo veicolo elettrico nel 1947 allo sbarco sul mercato USA negli anni '60, passando per la nascita di Micra e Qashqai - che rivoluzionano rispettivamente il segmento delle utilitarie e quello dei crossover - fino all'arrivo nel 2010 di Leaf, primo modello 100% elettrico. Elettrico su cui si concentra oggi lo sviluppo di Nissan, con la tecnologia e-POWER e con l'ultimo arrivato, il crossover full electric a trazione integrale ARIYA. "Entro il 2030 puntiamo al lancio di 29 nuovi modelli, 19 dei quali 100% elettrici", afferma Toro, che ricorda come a partire dal 2030 la gamma di veicoli Nissan sarà completamente elettrificata. "La road map verso i 100 anni - prosegue - punta a mettere al centro il cliente, garantendogli tecnologie competitive e accessibili, maggiori performance e facilità di ricarica, più veicoli tra cui scegliere. Sull'accessibilità, in particolare, puntiamo ad abbassare i costi attraverso una nuova tecnologia di batterie allo stato solido che ci consentirà di ridurre i costi di produzione del 65%".

"L'obiettivo è arrivare al 2030 con un costo dell'elettrico pari a quello di un'auto tradizionale, ma servirà investire sulle infrastrutture per offrire punti di ricarica più numerosi, rapidi ed efficienti", conclude il presidente e amministratore delegato di Nissan Italia.

- Foto ufficio stampa Nissan -

(ITALPRESS).

xn9/sat/red

di Italpress   
I più recenti
Maserati amplia la gamma della Grecale
Maserati amplia la gamma della Grecale
Volvo vende 35 camion elettrici azienda gestione rifiuti PreZero
Volvo vende 35 camion elettrici azienda gestione rifiuti PreZero
Kia EV3 è World Car of the Year 2025
Kia EV3 è World Car of the Year 2025
Prodotta a Pomigliano d'Arco la 100.000 Alfa Romeo Tonale
Prodotta a Pomigliano d'Arco la 100.000 Alfa Romeo Tonale