Sparco: arrivano i sedili pensati per gli sportivi virtuali

SMMotori -
socialmediamotori

Gli e-sport raggiungono un nuovo livello nella scala evolutiva: Sparco, leader nella produzione di componenti automobilistici e abbigliamento tecnico, scende in campo e si affaccia sul mercato del videogame competitivo con un'offerta davvero importante. Per chi ha fatto del videogioco uno sport e non solo una passione casual, le sessioni di gioco che spesso arrivano a durare anche diverse ore, sono un vero e proprio impegno fisico, specialmente per spalle, collo e schiena. Sparco ha trasferito la sua esperienza nel mondo del racing per produrre una serie di sedili pensati proprio a questa nuova categoria di sportivi virtuali. Sedute comode, materiali di pregio e assets completamente configurabili sono solo alcuni dei punti di forza di questa offerta Sparco. Tre sono i modelli studiati per accontentare tutte le fasce d'utenza. GRIP: modello entry-level, permette all'utente di regolare la posizione di seduta in altezza ed inclinazione, mentre lo schienale offre oltre alla possibilità di reclinazione anche quella di regolazione lombare micrometrica. Il prodotto è sellato con la stessa pelle sintetica utilizzata per i prodotti automotive after-market garantendo resistenza all'usura, lavabilità con panno umido e durata della consistenza superficiale. STINT: è dedicata ad un gamer più esigente che, oltre agli aspetti funzionali e di movimentazione, stringe l'occhio alle prestazioni. La sedia STINT è, infatti, equipaggiata con l'innovativo sistema COLDFLOW, sviluppato in SPARCO: questo sistema vede accoppiarsi, sia nel cuscino che nella parte centrale dello schienale, un tessuto microforato ed un cuscino composto da fili di natura epossidica. Il sistema COLDFLOW, inoltre, vede migliorare i flussi sanguigni se confrontato con le sellature tradizionali. COMP: è il modello "Luxury" della gamma SPARCO. Questo prodotto è stato concepito nelle due varianti C e V, la prima, top di gamma tra le sedute da gioco, è dotata di uno schienale composto dallo stesso materiale composito in fibra di carbonio utilizzato sulle Supercar allestite da SPARCO; la versione V, invece, è equipaggiata con uno schienale in vetroresina verniciato in nero opaco. Entrambe le sedie sono derivate nel design e nel comfort dal sedile SPX di SPARCO. Ma oltre ai sedili, c'è anche un cockpit realizzato per i giocatori che vogliono trarre il meglio dai racing game. Evolve, questo il nome del cockpit, consente ai giocatori di calarsi completamente all'interno di un abitacolo virtuale e sentirsi veramente un tutt'uno con la propria vettura. Le numerose regolazioni consentiranno ad adulti e bambini di sentirsi dei veri piloti, grazie alla compatibilità con tutti i volanti racing più diffusi in commercio. Claudio Pastoris, Amministratore delegato di Sparco ha commentato: Una volta i campioni si formavano con i kart, oggi sempre di più con i simulatori, le cose cambiano in fretta ed è necessario stare al passo con i tempi. Gli eSport non sono solo dei videogiochi ma dei veri sport, considerati tali soprattutto all'estero. Competizioni online, campionati e tornei che raccolgono Team professionisti o Pro Player e amatoriali la cui ascesa, come per i piloti professionisti, è fatta di tante ore di allenamento per arrivare a prestazioni elevate. L'eSport, come una gara automobilistica, è una disciplina d'esperienza. Per ulteriori informazioni: Gli e-sport raggiungono un nuovo livello nella scala evolutiva: Sparco, leader nella produzione di componenti automobilistici e abbigliamento tecnico, scende in campo e si affaccia sul mercato del videogame competitivo con un'offerta davvero importante. Per chi ha fatto del videogioco uno sport e non solo una passione casual, le sessioni di gioco che spesso arrivano a durare anche diverse ore, sono un vero e proprio impegno fisico, specialmente per spalle, collo e schiena. Sparco ha trasferito la sua esperienza nel mondo del racing per produrre una serie di sedili pensati proprio a questa nuova categoria di sportivi virtuali. Sedute comode, materiali di pregio e assets completamente configurabili sono solo alcuni dei punti di forza di questa offerta Sparco. Tre sono i modelli studiati per accontentare tutte le fasce d'utenza. GRIP: modello entry-level, permette all'utente di regolare la posizione di seduta in altezza ed inclinazione, mentre lo schienale offre oltre alla possibilità di reclinazione anche quella di regolazione lombare micrometrica. Il prodotto è sellato con la stessa pelle sintetica utilizzata per i prodotti automotive after-market garantendo resistenza all'usura, lavabilità con panno umido e durata della consistenza superficiale. STINT: è dedicata ad un gamer più esigente che, oltre agli aspetti funzionali e di movimentazione, stringe l'occhio alle prestazioni. La sedia STINT è, infatti, equipaggiata con l'innovativo sistema COLDFLOW, sviluppato in SPARCO: questo sistema vede accoppiarsi, sia nel cuscino che nella parte centrale dello schienale, un tessuto microforato ed un cuscino composto da fili di natura epossidica. Il sistema COLDFLOW, inoltre, vede migliorare i flussi sanguigni se confrontato con le sellature tradizionali. COMP: è il modello "Luxury" della gamma SPARCO. Questo prodotto è stato concepito nelle due varianti C e V, la prima, top di gamma tra le sedute da gioco, è dotata di uno schienale composto dallo stesso materiale composito in fibra di carbonio utilizzato sulle Supercar allestite da SPARCO®; la versione V, invece, è equipaggiata con uno schienale in vetroresina verniciato in nero opaco. Entrambe le sedie sono derivate nel design e nel comfort dal sedile SPX di SPARCO®. Ma oltre ai sedili, c'è anche un cockpit realizzato per i giocatori che vogliono trarre il meglio dai racing game. Evolve, questo il nome del cockpit, consente ai giocatori di calarsi completamente all'interno di un abitacolo virtuale e sentirsi veramente un tutt'uno con la propria vettura. Le numerose regolazioni consentiranno ad adulti e bambini di sentirsi dei veri piloti, grazie alla compatibilità con tutti i volanti racing più diffusi in commercio. Claudio Pastoris, Amministratore delegato di Sparco ha commentato: Una volta i campioni si formavano con i kart, oggi sempre di più con i simulatori, le cose cambiano in fretta ed è necessario stare al passo con i tempi. Gli eSport non sono solo dei videogiochi ma dei veri sport, considerati tali soprattutto all'estero. Competizioni online, campionati e tornei che raccolgono Team professionisti o Pro Player e amatoriali la cui ascesa, come per i piloti professionisti, è fatta di tante ore di allenamento per arrivare a prestazioni elevate. L'eSport, come una gara automobilistica, è una disciplina d'esperienza. Per ulteriori informazioni: https://www.facebook.com/SparcoGamingOfficial/?fref=ts